Benvenuto, Ospite |
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.
|
Utenti online |
Al momento ci sono 7 utenti online. » 0 utente(i) | 7 visitatore(i)
|
Ultime discussioni |
madcow age 33 pike 4.0"
Forum: Modelli High Power (HPR)
Ultimo messaggio di: Leonardo Antonini
12-04-2021, 10:18 PM
» Risposte: 0
» Visite: 10
|
Ugello Per il Motore
Forum: Modelli autocostruiti
Ultimo messaggio di: GIROTTO PRIMO
09-04-2021, 06:31 PM
» Risposte: 3
» Visite: 169
|
Sasha
Forum: Modelli Low Power (LPR) e Medium Power (MPR)
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
16-03-2021, 01:13 PM
» Risposte: 6
» Visite: 253
|
razzo per spacecamp
Forum: Modelli autocostruiti
Ultimo messaggio di: vyger
14-02-2021, 05:46 PM
» Risposte: 0
» Visite: 81
|
2 stadi ibrido
Forum: Modelli autocostruiti
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
11-02-2021, 02:29 PM
» Risposte: 15
» Visite: 769
|
Razzimodelliste?
Forum: Domande dai principianti
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
08-02-2021, 11:48 AM
» Risposte: 2
» Visite: 222
|
Aerotech IQSY Tomahawk
Forum: Modelli Low Power (LPR) e Medium Power (MPR)
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
22-01-2021, 01:15 PM
» Risposte: 1
» Visite: 151
|
Fin Jig
Forum: Modelli Low Power (LPR) e Medium Power (MPR)
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
18-01-2021, 06:20 PM
» Risposte: 2
» Visite: 156
|
Mercury Redstone in scala...
Forum: Riproduzioni
Ultimo messaggio di: Ranger Lungan
14-01-2021, 10:14 AM
» Risposte: 1
» Visite: 149
|
Static Test
Forum: Propulsione
Ultimo messaggio di: LMR Technology
13-01-2021, 07:14 PM
» Risposte: 4
» Visite: 295
|
|
|
madcow age 33 pike 4.0" |
Inviato da: Leonardo Antonini - 12-04-2021, 10:18 PM - Forum: Modelli High Power (HPR)
- Nessuna risposta
|
 |
salve a tutti, mi chiamo Leonardo e sono nuovo in questo forum, piacere di conoscervi.
Comincio dicendovi che anno scorso mi sono cimentato nella realizzazione di razzi di tipo Low Power come per esempio la riproduzione del V2 della Estes .
quest'anno era mia intenzione realizzare un modello più impegnativo sia motoristicamente che di dimensionalmente, così girovagando sui vari siti mi sono imbattuto nel madcow age 33 pike 4.0". Se qualcuno conoscesse questo modello potrebbe darmi qualche consiglio sulla sua realizzazione e progettazione ed inoltre volevo capire se questo è un modello che obbliga il possesso della licenza oppure può essere alimentato anche da dei motori di tipo G.
grazie infinite.
|
|
|
razzo per spacecamp |
Inviato da: vyger - 14-02-2021, 05:46 PM - Forum: Modelli autocostruiti
- Nessuna risposta
|
 |
durante gli spacecamp facciamo costruire ai bimbi dei mini razzini, solo che o sono costosi o sono poco pratci e, comunque bruttarelli.
io pensavo ad un razzo piu serio ad esempio un simil satrnV
si potrebbe usare come primo stadio un KLIMA T50 gli si applica sotto questo
https://www.thingiverse.com/thing:2941984
il solo pezzo con i 4 motori che fa da anello di centraggio per un tubo da 18mm
transizione conica stampata in 3d
tubo KLIMA da 26 e parte superiore stampata in 3d.
il costo dovrebbe essere basso
|
|
|
Sasha |
Inviato da: Ranger Lungan - 22-01-2021, 01:12 PM - Forum: Modelli Low Power (LPR) e Medium Power (MPR)
- Risposte (6)
|
 |
Ho voluto realizzare questo modello da una parte per la mancanza di un modello "sovietico" nel mio parco razzi, come anche di un modello con propulsione a due stadi.
L'altro mio bistadio, risalente agli albori della mia attivita', e' andato perso quando ancora ACME faceva i Pic Nic Aeromodellistici in Agriturismo... (gran belle iniziative)
Il kit Estes e' molto divertente da realizzare... se vi piace trafficare con le alette!
Il montaggio e' filato via liscio. con l'aggiunta di una sezione supplementare prima dell'ogiva per il Payload, dove mettero' l'altimetro. Questo comporta anche che potro' evitare la zavorra in punta, almeno secondo le simulazioni fatte con Openrocket... Comunque verifichero' il CG appena terminata tutta la costruzione e la verniciatura.
La verniciatura la faro' con i colori acrilici ad acqua da modellismo, quindi potro' operare tranquillamente in garage dove mi sono ricavato faticosamente la postazione apposita con l'aspiratore:
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif] [/font]
Per il primer pero' non e' cosi' facile perche' la bomboletta non e' cosi' facilmente gestibile... Fuori non se ne parla, visto il tempo da lupi....
...quindi mi viene in soccorso l'amico carrozzaio che gentilmente mi presta un pezzo della sua officina per pasticciare un po'...
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif] [/font]
Il colore rose' e' un effetto della luce dato dalla lampada per l'asciugatura...
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif] [/font]
![[Immagine: g4BnU5A.png]](https://i.imgur.com/g4BnU5A.png)
Comunque sempre in sicurezza, mi raccomando...
|
|
|
2 stadi ibrido |
Inviato da: vyger - 06-12-2020, 11:31 AM - Forum: Modelli autocostruiti
- Risposte (15)
|
 |
idea folle, costruire un 2 stadi ibrido con 1 stadio ratt I80 29mm e 2 stadio un 29mm.
il tutto denro un tubo da 38 per ridurre il peso il piu' possibile e avere il secondo stadio supersonico.
in teoria se metto il solo ibdirdo in un tubo da 29 sono gia supersonico, ma e' poco divertente.
elettronica a disposizione
rrc2 mini
minialt/wd
gwiz lcx
interruttore gravimetrico
bullone esplosivo
l'ibrido parte, dopo 4 secondi parte il secondo stadio.
la separazione avviene per forza quando parte il secondo stadio che spara via il 1 gia fatto con un bistadio HPR.
dove metto l'elettronica? tutta al secondo stadio o tra primo e secondo? il primo stadio arriva verso i 2.000 metri e il secondo a 3.000 bisogna prevedere almeno per il 2 un sistemaper trovarlo i gps in un 38mm non ci stanno.
su forza sotto con le idee
|
|
|
Realizzazione semplici paracadute |
Inviato da: Ranger Lungan - 03-12-2020, 06:48 PM - Forum: Recupero
- Risposte (2)
|
 |
Per il recupero di razzi Low Power, quelli all'incirca con motori fino a D, non sono necessari paracadute molto sofisticati.
Come si vede anche nei kit in commercio bastano dei fogli in polietilene che possiamo ricavare da vari sacchetti (anche del patume, magari evitando quelli neri... ma magari anche questi possono avere il loro fascino), del filo di cotone e un po' di scotch.
Per la forma ci si puo sbizzarrire. Normalmente si parte utilizzando i poligoni regolari, con un numero di lati pari... Quindi quadrato, esagono, ottagono. ecc... Attaccando un cordino (shroud line in inglese) ad ogni angolo. Il numero pari permette di utilizzare un numero di cordini pari alla meta' degli angoli e facendo un occhiello ad ogni estremita'.
Utilizzando un po' dell'esperienza del mitico Piero Valle (in attesa che si registri anche lui su questo forum) ecco qualche dritta.
Un ottimo filo per paracadute leggeri è il "Ritorto Toscano", size 8, in cotone. Si trova in vari colori ovunque abbiano materiale per cucito, a pochi euro.
Per fissare i cordini al paracadute consiglio di tralasciare le istruzioni Klima o Estes che fanno forare la plastica, e utilizzare questo pratico ed efficiente sistema:
(Nelle foto seguenti alcune parti, come il cordino, sono sovradimensionate, per aumentare la chiarezza)
Mettiamo che questo sia uno degli angoli dove vogliamo attaccare il nostro cordino.
![[Immagine: KELClPy.png]](https://i.imgur.com/KELClPy.png)
Smussiamo l'angolo con un colpo di forbice
![[Immagine: bl6izjv.png]](https://i.imgur.com/bl6izjv.png)
![[Immagine: QswPpmV.png]](https://i.imgur.com/QswPpmV.png)
Fatto!
Quindi si fa un occhiello al capo del cordino...
![[Immagine: H6kTqEM.png]](https://i.imgur.com/H6kTqEM.png)
...con un nodo semplice...
![[Immagine: I6hTU2V.png]](https://i.imgur.com/I6hTU2V.png)
...o, meglio, con una gassa d'amante.
Quindi prendiamo del normalissimo scotch trasparente.
![[Immagine: gs1TPSV.png]](https://i.imgur.com/gs1TPSV.png)
E ne attacchiamo un pezzetto in questa maniera: il lato adesivo e' posizionato verso l'alto e il pezzo di nastro e' attaccato per meta' nella parte posteriore del paracadute.
![[Immagine: AesWlNP.png]](https://i.imgur.com/AesWlNP.png)
Quindi si fa passare il nastro nell'occhiello e si attacca sull'altro lato del paracadute.
![[Immagine: NvQ6fv0.png]](https://i.imgur.com/NvQ6fv0.png)
Un pezzo di scotch ha gia' tutta la resistenza necessaria.
Buoni recuperi!
|
|
|
|