18 Set Nuovo campo di lancio
Container e nuovo campo di lancio
In tutto questo tempo non ci siamo fermati!
Anche se costretti a casa dal lockdown abbiamo proseguito nella ricerca di una soluzione al problema del container bruciato.

Ed ecco quanto è successo negli ultimi mesi:
Come abbiamo già scritto, l’acquisto di un nuovo container più il costo del suo trasporto sul campo e quello dello smaltimento del container vecchio costituivano una cifra impossibile da affrontare per noi: oltre 6000 Euro.
Abbiamo quindi preso in considerazione l’idea di aggiustare il vecchio container dato che internamente è intatto e il fuoco ha consumato “solo” l’isolamento esterno di una delle pareti lunghe. Una volta riparato avrebbe potuto restare sul campo come sempre.
Abbiamo valutato una serie di possibilità, con costi e complessità diverse, ma al momento di decidere per la migliore di esse abbiamo ricevuto la notizia che la Cooperativa LACME, proprietaria del nostro campo di lancio, aveva preso la decisione di non lasciarcimettere più il container sul campo!
Naturalmente la notizia ci ha lasciati di stucco: l’incendio è stato appiccato da uno squilibrato, subito identificato dai Carabinieri, per motivi del tutto indipendenti da noi, e i nostri rapporti con la proprietà sono sempre stati ottimi.
La maggiornaza dei soci della Cooperativa però ha deciso di non volere più attività esterne sui loro campi e dato che ne sono i proprietari le loro decisioni devono essere rispettate, per quanto sorprendenti possano essere.
Ne prendiamo atto e ringraziamo la Cooperativa LACME per tutti questi anni in cui ci hanno ospitati.
Il nostro vicepresidente Vyger, l’Uomo Sul Posto, non si è perso d’animo e in pochi giorni ha trovato una soluzione:
l’Aviosuperficie di Molinella, a poca distanza, ha accolto la nostra richiesta con entusiasmo. Si tratta di un piccolo aeroporto privato, che da anni fa attività di paracadutismo. La proprietà dell’aeroporto è felice di ospitarci, dandoci lo spazio per mettere il container, l’allacciamento alla corrente, il posto da dove lanciare e tutta la loro struttura a disposizione.
Finalmente avremo un bar con posti a sedere per prendere da bere e da mangiare, una toilette sempre disponibile e pulitissima (persino con le docce!), e tra breve anche il ristorante sul campo. Inoltre, data l’attività di paracadutismo, sul campo è sempre attivo un NOTAM per quote altissime, il che ci risparmierà di doverlo chiedere ad ogni meeting come abbiamo fatto fin’ora.
Un altro grande vantaggio è che l’erba sul campo è costantemente tagliata e non ci sono coltivazioni alte che cambiano ogni anno. Saremo sempre sicuri di recuperare i modelli su un prato!
Lo spazio per i recuperi attorno al luogo di lancio è meno ampio di prima, ma del resto la maggior parte dei recuperi avviene a poca distanza dalla rampa e comunque tutto il posto è circondato da campi praticabili, i cui proprietari sono abituati a vedersi piovere dal cielo uomini appesi a paracadute…!
Il container è stato quindi spostato nella nuova posizione e negli scorsi weekend lo abbiamo pulito e riattrezzato con il nostro materiale.
Grazie alle abbondanti donazioni pervenute abbiamo potuto pagare il trasporto del container, potremo ripararlo nel modo migliore, potremo acquistare le attrezzature che ora sono necessarie per la nuova situazione (carre
lli da trasporto ed altro) e potremo finalmente rinnovare attrezzature ormai vecchie.
Grazie ancora a tutti voi per il sostegno!
Tra poco pubblicheremo le date dei prossimi incontri, continuate a seguirc!
Via Madonna Bottarda, 1
40062 Molinella (BO)
Sorry, the comment form is closed at this time.