La nostra associazione rispetta le regole internazionali (TRIPOLI, NAR, FAI). Grazie a queste norme il razzimodellismo è oggi un hobby estremamente sicuro.
Il modellismo spaziale è ufficialmente riconosciuto e regolamentato anche dalla FAI – Federazione Aeronautica Internazionale, e per essa dall’Aero Club d’Italia. Come prima associazione registrata che si occupa di razzimodellismo in Italia, ACME ha elaborato il Regolamento che va rispettato in tutte le attività di modellismo spaziale, ed è il regolamento ufficiale per questa attività sul territorio del nostro Paese.
Le attività istituzionali di ACME Italia sono:
- Divulgazione e promozione di questo hobby
- Attività didattica diretta ad alunni e studenti dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado.
- Corsi sulla realizzazione di modelli e miglioramento delle tecniche di costruzione al fine del conseguimento minimo della Certificazione Livello 1 in sicurezza.
- Gestione di almeno un campo attrezzato per i lanci
- Organizzazione meeting di lancio
- Pubblicazione di informazioni tecniche
- Supporto assicurativo e legale per i soci
ACME e AICS
Dal 2007 ACME è una Associazione Sportiva Dilettantistica registrata (D.lgs 460/97), ed è affiliata alla Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS).
L’AICS è un Ente Nazionale di Promozione Sportiva. E’ riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’Interno quale Ente con finalità assistenziali, dal Ministero del Lavoro quale Ente di Promozione Sociale e dal Ministero della Solidarietà Sociale per l’attività a favore degli immigrati. E’ convenzionato con il Ministero della Giustizia per le attività di prevenzione del disagio giovanile e di reinserimento sociale. E’ riconosciuto dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri quale organizzazione di volontariato. Come tutte le associazioni affiliate alla AICS, ACME gode del riconoscimento da parte delle stesse istituzioni, pertanto garantisce che i propri soci svolgono una attività legittima, se viene rispettato il Regolamento.
Tripoli Italy

ACME è anche la sede italiana dell’associazione americana Tripoli Rocketry Association col nome di Tripoli Italy (“prefettura” n. 079). Grazie a questa delega, ACME è autorizzata a rilasciare le certificazioni HPR richieste per l’utilizzo dei modelli High Power.

SHORT SUMMARY: ACME is an italia association founded in 1999 with the purpose to regulate non-professional rocketry activity, to promote this hobby in our country, to organize launch meetings and competitions, and to fill the void of information on this hobby. The name ACME (pron. ACK-MEH) is an italian word meaning “the highest point” or “apogee”. ACME is Tripoli Rocketry Association prefecture #079 (Tripoli Italy). |
Cosa offre ACME ai soci?
Didattica – ACME segue chi si avvicina a questo hobby insegnando le tecniche per superare i primi passi, migliorare le proprie capacità, ed arrivare ad ottenere le Certificazioni di livello superiore con sicurezza.
Assicurazione nazionale – Due polizze di assicurazione:
1) Assicurazione RC per le attività sociali sia sui campi in cui opera ACME, sia presso altri campi autorizzati, con un massimale di € 3.500.000 di coperture globali e nessuna franchigia per danni a persone, valida sia in italia che all’estero.
2) Assicurazione su infortuni ai soci (massimale di € 80.000).
Assicurazione Tripoli Rocketry Association – Assicurazione internazionale che copre gli eventi organizzati da ACME come sede Tripoli per l’Italia. L’assicurazione copre anche il singolo membro. Il massimale è di $ 1.000.000 per danno, con franchigia di $ 2.500.
Campo di lancio attrezzato – Campo di ampie dimensioni (4500 x 4500 metri) autorizzato ed attrezzato con rampe ad asta e rotaia per ogni tipo di modello, centralina di lancio, segreteria mobile, attrezzature, servizi.
Organizzazione meeting di lancio – Due meeting annuali (MARS in primavera e MIR in autunno), lanci periodici durante l’anno, Space Camp per bambini delle scuole primarie.
Certificazioni HPR – Attraverso ACME è possibile conseguire le certificazioni HPR per utilizzare modelli High Power.
Supporto legale – La AICS dispone di un ufficio legale a disposizione per i soci delle associazioni affiliate per questioni giuridiche o supporto in questioni assicurative.
Detrazione – Possibilità di detrazione dal reddito delle persone fisiche delle iscrizioni e abbonamenti per i figli minori (5 – 18 anni) fino a € 210,00 annui (comma 319 legge 27/12/2006 n. 296) e delle donazioni.
Se questo hobby ti affascina e vuoi saperne di più, se vuoi che diventi il tuo hobby, ACME ha tutte le risposte che ti servono!