Campo di lancio ACME – Dove lanciamo i nostri modelli

CAmpo di lancio ACME - Medicina

 

Il campo di lancio ACME

Dove volano i nostri modelli

 

Dal 2009 disponiamo di un vastissimo campo di lancio offertoci gentilmente dalla Cooperativa agricola “LACME”, un nome decisamente appropriato!
Il campo si trova in località Fiorentina di Medicina, vicino a Budrio (Bologna) ed è lo stesso terreno sul quale è installato il Radiotelescopio di Medicina, un importante strumento scientifico utilizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) per lo studio delle sorgenti radio spaziali.

 

L’indirizzo esatto del campo è:

Via Fiorentina n. 3403 – 40059 Fiorentina di Medicina (Bo).

Area operativa campo di lancio ACME

 

Suddivisione del campo

Area operativa ed area recuperi

 

Il campo è veramente enorme, oltre 500 ettari, è perfettamente piatto e senza ostacoli o edifici abitati. Tutto questo terreno è disponibile per il recupero dei modelli atterrati, compatibilmente con il tipo di coltivazione del momento.

La strada in terra che porta al campo è molto curata e praticabile da ogni tipo di auto. Percorrendola si arriva ad una porzione di terreno erboso (80 m x 40 m) dove sono ospitati i partecipanti con tende ed auto, gli spettatori, e sulla quale è posizionato il contenitore con le nostre attrezzature. Su quest’area vengono installate anche le tende dell’organizzazione e la postazione del controllo di lancio. Le rampe per i modelli più piccoli sono installate sempre su quest’area, rispettando le distanze di sicurezza prescritte dal Codice. Le rampe più grandi sono poste sul campo antistante, sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza.

 

Il contaner per le attrezzature

La nostra base logistica

 

ACME ha la fortuna di poter disporre di un deposito delle proprie attrezzature direttamente sul campo. Tutto il materiale come rampe, centralina di lancio, batterie, attrezzi di vario tipo, altoparlanti, materiale per segnalazione, panche, tavoli, tende, materiale per segreteria e molto altro è contenuto in un grosso container lungo 8 metri  posizionato nell’area operativa.

Grazie a questo deposito non siamo costretti a trasportare tutto il materiale sul campo ogni volta, e tenerlo in deposito altrove. Inoltre il contenitore-deposito ci permette di avere una serie di optional interessanti come pannelli solari per la ricarica delle batterie, generatore a 220 volt, e persino forno a microonde e macchina per il cafffè espresso sempre utile in qualunque occasione!

 

Interno container attrezzatura ACME

 

Le attrezzature disponibili

L’equipaggiamento disponibile sul campo

 

Grazie alle quote di iscrizione e ad alcune donazioni di soci e non-soci, nel corso del tempo ci siamo dotati di un set di attrezzature notevole, che ci mette in grado di gestire qualunque tipo di meeting di lancio e di lanciare praticamente qualunque tipo di modello di razzo.

Non abbiamo neppure trascurato un certo comfort, perchè quando ci si ritrova per il proprio hobby è anche bello disporre di generi di conforto vari.

Ecco quindi quello che si può trovare sul nostro campo di lancio:

 

  • Rampa di lancio multi-asta (3,4, 5, 6 mm) per modelli piccoli
  • Rampa di lancio a rotaia (180 cm) per modelli medi
  • Rampa di lancio a rotaia (240 cm) per modelli High Power fino a motori K
  • Centralina di lancio multi-bank capace di comandare fino a 16 rampe
  • Impianto di amplificazione wireless, con USB e Bluetooth
  • Corrente AC 220 V – Generatore da 2 Kw con prolunga fino a 50 metri
  • Corrente CC 12 V
  • Pannelli solari per ricarica batterie
  • Set utensili per riparazioni e lavori di vario genere
  • Distributore acqua e sapone liquido per lavaggio mani
  • Forno a microonde per riscaldare cibi
  • Macchina caffè espresso con cialde

Su richiesta, sul campo è anche possibile acquistare materiale come motori e modelli dal fornitore Sierrafox Hobbies.

 

Intorno al campo

Punti di interesse nelle vicinanze

 

In prossimità del campo o confinanti con esso sono presenti:

 

Agriturismo “Aia Cavicchio”

All’ingresso del campo di lancio. Ristorante e Centro Visite del Radiotelescopio

 

Agriturismo “Il Murello”

A poche centinaia di metri dal campo di lancio, sulla strada principale. Deliziose camere ed un ottimo ristorante.

 

Come arrivare

Le indicazioni per arrivare al nostro campo di lancio

 

Da Bologna: Imboccare la strada Statale  253 (via San Vitale) in direzione Ravenna (uscita 11 della Tangenziale di Bologna). Percorrerla per circa 20 Km. Passata la “Frazione Fossatone” dopo circa 1 Km svoltare a sinistra al primo incrocio segnalato dal cartello Fiorentina e  Radio Telescopi. Dopo circa 4,5 si incontra la svolta sulla destra per il Centro Visite e i Radio Telescopi.
     
Da Rimini-Imola: Dall’autostrada A14 uscire a Castel S. Pietro e raggiungere la città di Medicina quindi svoltare a sinistra sulla Statale 253 (via San Vitale) in direzione Bologna. Dopo circa 3 Km svoltare a destra all’incrocio segnalato dai cartelli Fiorentina e  Radio Telescopi. Dopo circa 4,5 Km si incontra sulla destra la svolta per il Centro Visite e i Radio Telescopi.

Imboccate la strada che porta al Radiotelescopio e seguitela. Farete una curva a 90 gradi a destra e poi una di 90 gradi a sinistra. Appena prima della curva in fondo al rettilineo, imboccate la strada sterrata sulla destra che corre lungo un canale di irrigazione. Seguitela per circa 500 metri, passate oltre il silos e troverete la zona operativa del nostro campo, ben  visibile grazie al container.