01-12-2020, 12:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2020, 12:20 PM da Ranger Lungan.)
Ciao.
Da razzi giganti a razzi minuscoli
Sto lavorando ad un Mercury Redstone in scala 1/100 ?
Cosi' e' in scala con il Saturn V Estes (e quello bistadio di Piero)
Il progetto orginale della Boyce Aerospace prevede la separazione della capsula dal corpo e la discesa di entrambi con uno streamer... Per il razzo, ok ci puo' stare... ma la capsula sarebbe molto piu' bello farla scendere con un paracadutino... Pero' il diametro interno del corpo e' circa 17 mm.
Riusciro' a fare un paracadute che possa funzionare e che trovi spazio in una dimensione cosi' ridotta?
Il progetto prevede che la shock cord della capsula sia attaccata alla base della torre...
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]
[/font]
Immagino per fare in modo che all'atterraggio impatti la base della capsula e non la torre...
Quindi in pratica la shock cord deve rientrare nel corpo del razzo passando tra la spalla alla base della capsula e l'estremita' del tubo del razzo... che e' lo stesso sistema della parte alta del Saturn V Estes... Pero' questo sistema io non l'ho mai usato. Non mi piace, infatti, che la shock cord passi all'esterno...
Piero consiglia: "puoi scavare un piccolo solco nella spalla dell'accoppiatore dell'ogiva dove poi stenderai il cavetto. Il punto di attacco avanzato fa si che la capsula tocchi per terra con la base e non con la punta che è fragile."
Inoltre e' piu' scenografico... le capsule infatti rientrano cosi'!
Finito l'assemblaggio del corpo... ecco come appare.
![[Immagine: FezABwv.png]](https://i.imgur.com/FezABwv.png)
Qui e' vicino al Saturn V LEGO che e' circa in scala 1/110.... Quindi vicino al corrispondente Estes 1/100 la differenza di dimensione e' ancora piu' marcata.
E' un peccato che il progetto originale non prevedesse le decal per le scritte della capsula.
Anche qui Piero mi ha consigliato la carta per stamparsi le decal... Quindi detto/fatto.
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]
[/font]
Ora manca solo il trasparente di protezione e l'installazione di shock cord/streamer/paracadute.
Per quest'ultimo ho acquistato in Cina dei foulard in seta da prestigiatore... vedremo se potranno fare al caso nostro.
Da razzi giganti a razzi minuscoli
Sto lavorando ad un Mercury Redstone in scala 1/100 ?
Cosi' e' in scala con il Saturn V Estes (e quello bistadio di Piero)
Il progetto orginale della Boyce Aerospace prevede la separazione della capsula dal corpo e la discesa di entrambi con uno streamer... Per il razzo, ok ci puo' stare... ma la capsula sarebbe molto piu' bello farla scendere con un paracadutino... Pero' il diametro interno del corpo e' circa 17 mm.
Riusciro' a fare un paracadute che possa funzionare e che trovi spazio in una dimensione cosi' ridotta?
Il progetto prevede che la shock cord della capsula sia attaccata alla base della torre...
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]
![[Immagine: Y3BGOFS.png]](https://i.imgur.com/Y3BGOFS.png)
Immagino per fare in modo che all'atterraggio impatti la base della capsula e non la torre...
Quindi in pratica la shock cord deve rientrare nel corpo del razzo passando tra la spalla alla base della capsula e l'estremita' del tubo del razzo... che e' lo stesso sistema della parte alta del Saturn V Estes... Pero' questo sistema io non l'ho mai usato. Non mi piace, infatti, che la shock cord passi all'esterno...
Piero consiglia: "puoi scavare un piccolo solco nella spalla dell'accoppiatore dell'ogiva dove poi stenderai il cavetto. Il punto di attacco avanzato fa si che la capsula tocchi per terra con la base e non con la punta che è fragile."
Inoltre e' piu' scenografico... le capsule infatti rientrano cosi'!
Finito l'assemblaggio del corpo... ecco come appare.
![[Immagine: FezABwv.png]](https://i.imgur.com/FezABwv.png)
Qui e' vicino al Saturn V LEGO che e' circa in scala 1/110.... Quindi vicino al corrispondente Estes 1/100 la differenza di dimensione e' ancora piu' marcata.
E' un peccato che il progetto originale non prevedesse le decal per le scritte della capsula.
Anche qui Piero mi ha consigliato la carta per stamparsi le decal... Quindi detto/fatto.
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif]
![[Immagine: IfOKPzw.png]](https://i.imgur.com/IfOKPzw.png)
Ora manca solo il trasparente di protezione e l'installazione di shock cord/streamer/paracadute.
Per quest'ultimo ho acquistato in Cina dei foulard in seta da prestigiatore... vedremo se potranno fare al caso nostro.