Tieni presente che l’High Power Rocketry è una attività che si pratica in compagnia di altri modellisti, occorrono spazi ed attrezzature che spesso non sono alla portata del singolo. Per questa ragione è necessario iscriversi ad una associazione che permette di risolvere tutti quei problemi che per un singolo sarebbero eccessivamente complessi.
Dove si possono far volare i modelli High Power?
Modelli delle dimensioni di quelli HPR non si possono certo lanciare dal campetto dietro casa come i razzomodelli classici. Occorrono spazi ampi e liberi da ostacoli, senza edifici od altre proprietà. Non pensare che siano necessari per forza i deserti dell’Ovest degli Stati Uniti, però. Anche negli States si lanciano modelli High Power da ampi prati o altri terreni. In effetti, ai piccoli modelli High Power basta un campo di 500 metri di lato purchè sgombro da ostacoli. Comunque, è difficile trovare un campo adatto in Paesi sovrappopolati come il nostro.
Occorrono permessi particolari?
Certamente.
Il lancio dei modelli di razzi non è vietato, ma non si possono lanciare modelli pesanti qualche chilo da un prato qualsiasi. Oltre alle dimensioni adatte, il campo deve essere sotto uno spazio aereo che permetta i lanci.
Sopra le nostre teste, infatti, lo spazio è suddiviso in zone che hanno dimensioni ed altezze diverse. Alcune partono direttamente dal suolo, altre da una certa quota, e così via. Gli aerei volano rispettando questi spazi per ragioni di sicurezza. Questi spazi aerei possono sempre essere attraversati, tranne rari casi, ma occorre un’autorizzazione da parte delle autorità.
In base alla posizione e al tipi di spazio, può servire non solo l’autorizzazione dell’Aviazione Civile (ENAC) e del Controllo del Traffico Aereo (ENAV), ma anche dell’Aeronautica Militare. Purtroppo non sempre è chiaro a chi chiedere, non esistono elenchi e spesso la logica non porta aiuto. In questi casi è necessario armarsi di pazienza, fare ricerche e richieste. Bisogna però dire che il personale degli Enti citati è sempre molto cortese e collaborativo.
Ottenuta l’autorizzazione bisogna richiedere un avviso, detto NOTAM, che viene diramato e letto da tutti i piloti. L’avviso avverte chi vola che in quel certo luogo c’è una situazione alla quale bisogna prestare attenzione, e la sua emissione richiede il pagamento del servizio.
E’ evidente che tutte queste operazioni non sono alla portata del singolo modellista. Non è pensabile che per passare un pomeriggio a divertirsi si debba fare questa trafila, per di più costosa. E’ anche per questo che i lanci High Power vengono organizzati solo alcune volte durante l’anno, e che per farlo occorra un’organizzazione stabile come per esempio ACME Italia.