15 Ott MIR 2019: Celebrato il 50° dell’allunaggio!
MIR 2019
12-13 Ottobre 2019 – Fiorentina (BO)
La ricorrenza dell’allunaggio sembra aver passato in secondo piano un fatto ben più importante: questo era il ventesimo anno dalla prima edizione del nostro meeting! Il primo infatti si è svolto nell’anno 2000.
Ok, stiamo scherzando però per la nostra associazione si tratta di un traguardo importante. Non è stata però la ventesima edizione perchè una edizione di alcuni anni fa è stata cancellata. L’appuntamento per festeggiare la ventesima edizione quindi è al prossimo anno!
L’edizione 2019 del MIR si è svolta nel migliore dei modi. Come sempre tantissimi lanci di ogni titpo, con una grande presenza di giovani e giovanissimi particolarmente agguerriti. La penuria di motori Aerotech degli ultimi due anni ha influenzato un po’ il numero dei lanci, soprattutto quelli dei modelli di maggiori dimensioni, ma è stata comunque una grande festa. La meteo è stata molto collaborativa, regalandoci due giorni di tempo perfetto, senza un alito di vento e con temperature più che gradevoli.
In questa edizione abbiamo potuto testare il nuovo sistema di amplificazione senza fili, che finalmente risolve il problema di tirare i cavi ed installare gli altoparlanti ogni volta. La qualità dell’audio ora è molto buona.
Due sono state le nuove certificazioni High Power: Livio Rossi Level 1 e Raimondo Giuliani Level 2. Congratulazioni ad entrambi!
Come sempre abbiamo assistito ai lanci dei bellissimi modelli di Piero Valle, Saturn V bistadio e Space Shuttle radiocomandato. I modelli di maggiori dimensioni sono stati quelli di Berndt Kausemann (Germania), Ivica Sunek (Croazia), Raimondo Giuliani. Tutto il meeting comunque è stato animato da una squadra di giovani e giovanissimi modellisti che si sono alternati ai lanci ad un ritmo frenetico e con un impegno decisamente non comune: Lucio Maria Rossi, Davide Corazza, Fedeico Zaniboni, Alan Terzi, Alessandro Pozzato, Matteo Vittori, Gabriele Valesini, Stella Buriani, Giovanni Gravallese, Agostino Carli, Christian Galeotti hanno lanciato di tutto, dai piccoli monostadio con motori 1/2A fino a bistadi o modelli a tre o quattro motori. Incredibile la squadra capeggiata dal simpaticissimo Riccardo Carli. Complimenti a tutti, siete il futuro del nostro hobby!
Sorry, the comment form is closed at this time.