Sistemi di lancio

ACME è una associazione di appassionati di modellismo spaziale con sede a Molinella (Bo). Dal 1999 è l’unica associazione regolarmente costituita e dotata di campo ed attrezzature proprie esistente nel nostro Paese. La nostra attività è la costruzione e il volo di modelli di vettori spaziali o di fantasia, piccoli o grandi che siano, semplici o sofisticati ma sempre e comunque nel campo del modellismo, senza pretese di ricerca scientifica o applicazioni professionali.
Come accade per altri tipi di modellismo dinamico, il nostro unico scopo è divertirci pur dedicando la massima serietà a questo hobby che per molti è una assoluta novità, ma da ormai 50 anni sta dimostrando di essere l’unica via sicura ed innocua per realizzare e far volare questo tipo di modelli.

img-sample
img-sample

Il modellismo spaziale è un hobby con norme precise che prevedono la costruzione dei modelli con materiali leggeri e non metallici (cartone, legno, plastica, etc.) e l’utilizzo esclusivo di motori disponibili in commercio specifici per questi modelli, escludendo espressamente i tentativi di realizzazione casalinga degli stessi.

Il modellismo spaziale è ufficialmente riconosciuto ed inquadrato nel regolamento della FAI – Federazione Aeronautica Internazionale, e per essa dall’Aero Club d’Italia. Come prima associazione registrata che si occupa di modellismo spaziale in Italia, ACME ha costituito il modellismo spaziale come attività sportiva, ne ha elaborato il Regolamento Sportivo Nazionale che è necessario rispettare per tutte le attività di modellismo spaziale, e lo ha depositato regolarmente presso il CONI.